io21zero97 è una manifestazione podistica competitiva di mezza maratona. In concomintanza sono organizzate due corse collaterali non competitive: una 10 km e una mezza maratona a staffetta.
Possono partecipare:
1) Atleti italiani e stranieri, tesserati per società affiliate alla FIDAL per l’anno 2022 e appartenenti alle categorie Juniores (18/19 anni), Promesse (20/22 anni), Seniores (da SM-SF 23 a SF-SM95 e oltre).
2) Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (2002) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL o usufruendo della nostra convenzione a € 15.
NB La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.
La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli Organizzatori. Una copia del certificato medico andrà consegnata per essere conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
3) Possessori di Run Card: cittadini italiani e stranieri residenti all’estero, limitatamente alle persone di età da 20 anni (2002) in poi, non tesserati né per una società affiliata alla FIDAL, né per società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAF, né per una società affiliata (Disciplina Atletica Leggera) o a un Ente di promozione Sportiva (Sez. Atletica), ma in possesso di Run Card in corso di validità (data non scaduta), rilasciata direttamente dalla FIDAL o usufruendo della nostra convenzione a € 15.
NB La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.
La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico in originale d’idoneità alla pratica agonistica specifico per “Atletica Leggera” valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia agli organizzatori.
Conformemente agli esami vigenti (D.M. 18/02/82) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:
– visita medica
– esame completo delle urine
– elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
– spirografia
Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della Run Card partecipa.
Questi atleti verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
4) Possono partecipare atlete/i stranieri tesserati per Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA. Per gli atleti comunitari ci vuole l’autorizzazione della propria Federazione o Società; gli atleti extracomunitari oltre all’autorizzazione della propria Federazione dovranno esibire anche il permesso di soggiorno o visto d’ingresso.
N.B. = Gli atleti tesserati per Federazione Estera affiliata alla WA che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Società o Assistente devono sottoscrivere un’autocertificazione che attesti il tesseramento.
5) Atleti italiani e stranieri tesserati per società di Enti di Promozione che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL, solo se in possesso di Run Card EPS in corso di validità (non scaduta).
La tessera Run Card è rinnovabile. Sulla tessera Run Card è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera valido in Italia, che andrà esibito in originale agli organizzatori. Una copia del certificato andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della Run Card partecipa.
Questi atleti verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
I partecipanti minorenni dovranno inviare anche la liberatoria compilata e firmata dal genitore. CLICCA QUI PER SCARICARE LA LIBERATORIA.
NON POSSONO PARTECIPARE:
• atleti/e tesserati per altre Federazioni (es. Triathlon)
• atleti/e tesserati per società EPS riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto Run Card EPS
• possessori di Mountain and Trail Run Card
• certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali: corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona etc. non sono validi ai fini della partecipazione
• certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica leggera”
I partecipanti alla manifestazione possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle presenti norme qualora già soggetti a sospensione disciplinare.
La corsa è aperta a tutti. I minorenni possono partecipare previo invio della liberatoria firmata dal genitore. Info all’indirizzo info@io21zero97.com
E’ possibile iscriversi online QUI. Le iscrizioni attive saranno visualizzabili in pochi giorni QUI.
Le iscrizioni sono aperte dal 1 maggio al 7 ottobre 2022.
– MEZZA MARATONA
– CORSA 10KM
– CORSA 1/2 IN 2 STAFFETTA NON COMPETITIVA
Quota fissa € 40 a coppia
L’iscrizione dà diritto al ritiro del pacco gara.
Solo dopo aver consegnato il coupon presente nella busta pettorale sarà possibile ritirare il pacco gara.
Puoi ritirare la busta contenente il pettorale
Sabato 8 ottobre, Piazzale fronte Stadio di Darfo Boario Terme BS (Via Rigamonti, 50) dalle h 12 alle h 19
Domenica 9 ottobre, presso le aree di partenza (Darfo per la 10km e Breno per la Mezza Maratona) dalle h 7:30 e tassativamente entro le h 9
Consegnando il coupon che trovi all’interno della busta pettorale potrai ritirare il pacco gara:
Sabato 8 ottobre, Piazzale fronte Stadio di Darfo Boario Terme BS (Via Rigamonti, 50) dalle h 12 alle h 19
Domenica 9 ottobre, Piazzale fronte Stadio di Darfo Boario Terme BS (Via Rigamonti, 50) all’arrivo
Il portale ENDU invia automaticamente una e-mail di conferma dell’avvenuta iscrizione nel momento in cui vengono convalidati i documenti inviati e il pagamento. Questo processo richiede alcuni giorni.
Ciascuna iscrizione viene controllata e validata da un operatore per prevenire problemi e inconvenienti. Per questo motivo è del tutto normale (specialmente quando la gara è distante ancora mesi) che trascorrano anche diverse settimane dal momento dell’iscrizione prima che tu possa trovare il tuo nome inserito. Ma non c’è nessun motivo di preoccuparsi: l’e-mail ricevuta dopo la convalida dell’iscrizione è la tua garanzia di avvenuta iscrizione.
Sì, puoi iscriverti inserendo i dati del tesseramento FIDAL in scadenza o scaduto. Al link “verifica iscrizioni” vedrai il bollino rosso, poiché la tua iscrizione è ancora irregolare. Procedi al più presto con il rinnovo della tessera e l’iscrizione verrà regolarizzata in automatico.
Ci saranno dei pacemaker che correranno la mezza maratona a un ritmo costante per arrivare al traguardo in un tempo prestabilito. I pacemaker saranno riconoscibili dalla t-shirt e segnalati con dei palloncini indicanti il tempo.
Sì, la manifestazione si terrà in ogni caso.
Per attivare Run Card al costo convenzionato di 15 €, invia una mail a info@io21zero97.com con la copia del pagamento della quota di 15 € (Bonifico Bancario intestato a A.S.D CORRINTIME IBAN IT72T0311154440000000016446 oppure accredito al c/c postale 001014844375 intestato a ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CORRINTIME) e i seguenti dati: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, cap, comune, provincia e nazione di residenza, codice fiscale, email, telefono. Riceverai direttamente via mail la tua Run Card.